Windows

Precedente Home Su Successiva

 

Consigli & Trucchi - Windows

Avvertenze: Si raccomanda sempre di andare cauti nel mettere in pratica i trucchi ed i consigli di questa sezione, soprattutto per quelli più complessi o che hanno a che fare con il Registro di sistema (vedi l'apposita scheda richiamabile dalla pagina "Consigli e Trucchi" del Personal Computer).
Si ricorda che qualsiasi modifica apportata al sistema è sotto la sola responsabilità di chi la esegue; non si assume la responsabilità di eventuali danni, cali di prestazioni, malfunzionamenti o altro che possano essere stati causati dall'applicazione dei trucchi e dei consigli qua citati.

Indice

001 - File di grosse dimensioni

002 - Utilizzare al 200% la funzione Cerca di Windows98

003 - CTRL+ESC: operazioni + veloci

004 - Autoplay? No grazie!

005 - Da BMP ad icona

006 - File temporanei e pulizie

007 - File inutili: come eliminarli

008 - Troppe finestre?

009 - Lanciare uno screensaver dal desktop

010 - Altro sistema per eliminare troppe finestre

011 - Personalizzare le voci del menu START

012 - Aprire directory e sottodirectory con un semplice asterisco

013 - Più utenti con lo stesso computer 

014 - Cancellare il contenuto della cartella Dati Recenti

015 - La memoria Elementale di Windows98

016 - Cancellare per sempre i file dal cestino

017 - Copiare il contenuto di un dischetto

018 - Riavviare velocemente Windows98

019 - Stampiamo velocemente un documento

020 - Aggiungere velocemente un collegamento in Start

021 - Ordinare per nome le voci nel menu START

022 - Stufati della barra delle applicazioni sempre in basso?

023 - Risoluzione dello schermo

024 - Troppe finestre aperte?

025 - Risuscitiamo il file manager

026 - Cos'è la Fat?

027 - Il misterioso tasto STAMP

028 - Icone senza nome

029 - Le icone nascoste in Windows98

030 - Sul rumore del Floppy disk

031 - Icone impazzite e desktop ubriaco

032 - Impostare una password sicura

033 - Richiesta inutile di password di Win98

034 - Ritornare a riaprire le immagini con Explorer

035 - Logo personale in proprietà di sistema

036 - Il comando Ping

037 - Aggiungere una stampante ad Invia A

038 - Stampare un rapporto completo sul sistema

039 - Formattare un dischetto con alcuni accorgimenti

040 - Mscreate.dir, un file misterioso

041 - Se non funziona il risparmio energetico

042 - Gestione file - Come rinominare i file più velocemente

043 - Convertire gruppi di programmi per Windows 3.x

044 - DVD - Piena compatibilità

045 - Formato WAV - Far suonare i file audio più rapidamente

046 - Eseguire il backup del registro di configurazione

047 - CD Rom - Autorun anche per aprire i file

048 - Windows 98 - Nascondere i drive

049 - Calcolatrice Dare ordine agli operatori aritmetici

050 - Barra degli strumenti – Collocare nuovi simboli

051 - Clip Gallery - Messaggio di errore

052 - Finestre scomparse

053 - Font simili

054 - Aprire le sottocartelle

055 - Pannello di Controllo - Attivare le funzionalità dei segnali acustici e dei segnali visivi

056 - Formattazione Floppy - I vantaggi della formattazione dei floppy in DOS

057 - Drag and Drop - Come spostare e copiare i file con la tecnica del drag-and-drop

058 - Gestione Cartelle - Come aprire le cartelle in maniera “ultrarapida”

 

 

001 - File di grosse dimensioni

Quando è giunto il momento di fare un po' di pulizia nel nostro hard disk e di ordinare soprattutto i file di grosse dimensioni, ecco come procedere:
Andiamo sulla Barra d'Avvio (START) e selezioniamo Trova. Poi ancora "File o Cartelle". Nella finestra che ci appare alla voce Nome digitiamo: *.*
Spostiamoci in Data e selezioniamo "Tutti i file"
Spostiamoci ancora in Avanzate e qui possiamo definire il *peso* in kb o mb dei file che vogliamo trovare. Al posto di *tutti i file* possiamo scegliere quale estensione ci servirà ritrovare.
Cliccate su Trova e buon lavoro!
Questa funzione diventa quasi indispensabile quando vogliamo ritrovare quei file audio oppure i filmati visionati su Internet (non scaricati con il classico *salva con nome*) che si ritrovano nascosti nelle famigerate cartelle della cache di IExplorer.

 

002 - Utilizzare al 200% la funzione Cerca di Windows98

Questa volta ritorneremo per un momento alla funzione *Cerca* di Windows.
Mettiamo che non vogliamo cercare un file, ma una stringa di teso che si trova nei documenti. Ipotizziamo di voler trovare la parola *orario* nei documenti che si trovano nella cartella C:/documenti.
Quindi facciamo in questo modo: 

in NOME  digitiamo *.*
in TESTO CONTENUTO digitiamo la parola orario
in CERCA IN gli diciamo di cercare nella cartella C:\Documenti
in AVANZATE - in TIPO scriviamo Documento di Microsoft Word (ma si può mettere qualsiasi altro documento o voce).
Cliccate su Trova e tutti i documenti in cui compare la parola orario vi compariranno in ordine sul desktop.
 

003 - CTRL+ESC: operazioni + veloci

Questa volta esamineremo il metodo più veloce per accedere al pulsante AVVIO (o Start) di win98, da qualsiasi funzione operativa vi ritroviate: premete contemporaneamente CTRL+ESC et voilà: ecco che potete spostarvi rapidamente con le freccette nel menu di win98 senza neppure toccare il mouse!

 

004 - Autoplay? No grazie!

Non appena inseriamo un CD nel nostro lettore del computer, una delle cose più fastidiose (a mio avviso) è quella che il CD parte automaticamente o addirittura tenta di installare il programma.
Esistono 2 sistemi per *debellare* questa calamità:
1) si tiene premuto SHIFT quando si infila il CD.
2) si va in Risorse del Computer- Pannello di Controllo - Sistema - Gestione periferiche - si clicca su CD-ROM due volte. Vi apparirà la descrizione del CD che usate. Cliccate su questa una sola volta e poi su Proprietà: andate in Impostazioni e togliete il segno di spunta alla casella *notifica inserimento automatico*.
 

005 - Da BMP ad icona.

Avete una bella foto della vostra ragazza/o e la volete trasformare in una icona da posizionare sul vostro desktop? Facile. Scandite l'immagine in formato BMP. Una volta fatto rinominate il file da .bmp a . ico (se la l'immagine si chiama foto.bmp, la dovrete trasformare in foto.ico). A questo punto ci penserà windows95/98 a colorarla con 16 colori.
 

006 - File temporanei e pulizie

è possibile fare pulizie sul proprio computer in ogni momento. Provate questo percorso: RISORSE DEL COMPUTER- C-WINDOWS-TEMP. In questa cartella ci sono tutti i file creati in modo *temporaneo* (dai programmi prima avviati e non installati, a vari tipi di file come ad esempio immagini aperte da Newsgroups). Ebbene selezionate tutto e cancellate senza pietà. La memoria del PC vi dirà grazie...

 

007 - File inutili: come eliminarli

Tramite il comando Trova di win95/98 è possibile cercare i file che hanno questa estensione: .bak, .tmp, .old., .chk.
Nella maschera di Trova, digitate *.bak, e così via.
In particolare i file .chk sono quelli generati dallo scandisk e praticamente non servono quasi a nulla.
Una volta che li avete trovati cancellateli pure.
 

008 - Troppe finestre?

Tra le funzioni base di Windows c'è quella di aprire una nuova finestra ogni volta che accedete ad una nuova cartella. In realtà a lungo andare può risultare fastidioso avere lo schermo pieno di finestre diverse. Per evitare il problema, ogni volta che volete aprire una nuova cartella e ci cliccate sopra, tenete premuto CTRL. In questo modo si chiude la vecchia finestra e se ne apre una nuova. 
Se invece volete utilizzare questa opzione per sempre, aprite una cartella qualsiasi, andate nel menù Visualizza e poi Opzioni cartella: cliccate su Impostazioni e selezionate (in Opzioni Sfoglia) *Apri cartella usando una sola finestra*.

 

009 - Lanciare uno screensaver dal desktop

è possibile in ogni momento lanciare il salvaschermo direttamente da desktop. Dovete fare in questo modo: andate su START, e poi TROVA FILE, inserendo come stringa *.scr. Una volta trovato il file relativo allo screensaver che volete lanciare dal desktop, cliccateci su una sola volta con il tasto destro. Dal menu che comparirà scegliete: CREA COLLEGAMENTO. Vi apparirà una finestra di avviso che vi dirà che è possibile creare un collegamento al file. Cliccate su OK. Andate adesso sul desktop. Vedrete che è comparso il file in questione. Potete decidere di lasciarlo li sul desktop, oppure lo trascinate sulla barra degli strumenti, nella parte sinistra (dove vi sono le altre icone di IExplorer, Outlook etc). Rilasciate il mouse e potete cliccare in ogni momento e far partire lo screensaver.
Ottimo sistema se avete collegato una password allo screensaver e vi dovete allontanare nel posto da dove lavorate per qualche istante.
 

010 - Altro sistema per eliminare troppe finestre 

Questa volta vedremo un sistema semplice per non perdersi quando abbiamo troppe finestra aperte su desktop. Il sistema è il seguente: andate sulla barra delle applicazioni e fate clic con il tasto destro: vedrete che vi appariranno varie voci; provate quella che dice: *affianca le finestre orizzontalmente* e guardate il risultato. Se non vi piace la nuova disposizione schiacciate i tasti CTRL+Z, oppure scegliete (sempre con il tasto destro) dalla barra delle Applicazioni, la voce Annulla.

 

011 - Personalizzare le voci del menù START

Lo sapevate che è possibile personalizzare le singole voci che si trovano in menu START? Fate in questo modo: cliccate su START, selezionate Programmi ad esempio, e poi su una voce di un programma (esempio Winzip). Se cliccate adesso con il tasto DESTRO sulla voce vi apparirà un menu con delle funzioni, tra cui RINOMINA (per cambiare il nome del programma) ed ELIMINA che vi consente di eliminare il COLLEGAMENTO, ma non il programma stesso. 
Questa utilità è efficace ad esempio nel caso si voglia eliminare il caricamento di alcuni programmi in ESECUZIONE AUTOMATICA (rallenta di molto l'avvio di Windows98/95).
Poco sopra le voci che ho appena citato, c'è una opzione molto utile *invia a*:  la quale consente velocemente di copiare un file o in un floppy o in altri posti già prestabiliti da Windows95/98. Domani vedremo come personalizzare *invia a* e modificarla a nostro piacimento senza andare a "manomettere" il registro, ma usando un semplice stratagemma.

 

012 - Aprire directory e sottodirectory con un semplice asterisco 

Nel sistema operativo Windows98 la funzione Gestione Risorse è stata sostituita con Esplora Risorse (si trova in START-POGRAMMI-ESPLORA RISORSE).
Ebbene però una funzione abbastanza curiosa ed interessante è rimasta: quella di visionare tutte le directory e sottodirectory di una cartella (o di una unità) premendo il tasto asterisco (*) che si trova nel tastierino numerico. Fate in questo modo: andate in ESPLORA RISORSE. Selezionate una unità oppure una cartella (io ho usato la cartella Documenti) e premete il tastierino. Dopo diversi secondi (dipende dalla potenza del vostro PC) ecco che vi appariranno tutte le directory e sottodirectory che fanno riferimento all'unità o cartella che avete scelto. Comodo se vi siete persi qualche cartella per la strada...
Questo trucco funziona anche con Windows95.

 

013 - Più utenti con lo stesso computer
Se disponete di un PC da condividere tra più utenti, allora non dovete fare altro che abilitare questa funzione.
Visualizzate la proprietà di Password in PANNELLO DI CONTROLLO  (di Win95/98) e alla voce Profili Utente dovete cliccare su *Gli utenti possono personalizzare le impostazioni del Desktop". Nelle fasi di avvio successive Windows 95/98 chiederà di specificare l'utente che vorrà utilizzare il computer. In questo modo lo stesso PC può essere condiviso da più persone senza modificare le varie impostazioni...

 

014 - Cancellare il contenuto della cartella Dati Recenti
A volte si ha la necessità di lasciare un computer ad un collega, ma per vari motivi non si vuol far vedere su quali documenti abbiamo lavorato recentemente. Come saprete questi documenti vengono visualizzati in ordine cronologico in START-DATI RECENTI. Ebbene con una semplicissima operazione è possibile liberare quella cartella e non far apparire più nulla, così che sguardi curiosi non possono andare  a ficcare il naso nei nostri affari.
Fate in questo modo: cliccate sulla Barra degli Strumenti con il tasto destro del mouse. Scegliete Proprietà e poi Applicazioni della Menu di Avvio. Scegliete poi Cancella   dal menu Dati Recenti, et voilà: il contenuto scompare (naturalmente cancella SOLO i collegamenti, NON i documenti stessi). In questo modo, tra l'altro, si risparmia anche spazio nel nostro hard disk.

 

015 - La memoria Elementale di Windows98
Tra gli Alchimisti di alcuni secoli fa era opinione diffusa che i vari corpi che compongono l'uomo e la donna avessero disponessero di un *tessuto* su cui venivano memorizzate tutte le azioni che l'individuo eseguiva, e questo *tessuto* tendeva a ripetere le stesse abitudini: questa sostanza era chiamata elementale.
Windows98 non smentisce se stesso e dispone (forse ad insaputa dei suoi stessi programmatori) di una specie di *memoria* dove registra alcune azioni e tende a ripeterle nel tempo. Una di questa è la richiesta di un floppy nel drive A quando mai ve lo aspettate. Sentirete infatti un rumore simile al macinacaffè del bar di fianco l'ufficio, ma in realtà si tratta di Windows che cerca di leggere il contenuto di un fantomatico floppy. Un sistema per liberarsi da questo fastidioso rumore è andare in ESPLORA RISORSE, inserire un floppy e leggerlo. Poi cliccate su un'altra unità: già uscire da ESPLORA RISORSE avendo fatto questi passaggi dovrebbe cancellare il problema. Per sicurezza chiudete cliccando la X in alto e tenendo premuto il tasto CTRL: questo consentirà di salvare (sempre nella stessa *memoria*) le ultime operazioni concluse. In linea generale funziona sempre, altre volte no.
Windows è sempre Windows ...
 

016 - Cancellare per sempre i file dal cestino
Tra esistono due sistemi per cancellare i file quando si spostano nel cestino, definitivamente però. Il primo è cliccare il cestino una volta, poi con il tasto destro scegliere PROPRIETà e nella casella di dialogo settate l'opzione NON SPOSTARE I FILE NEL CESTINO. ELIMINA I FILE IMMEDIATAMENTE.
Un altro sistema poco noto è il seguente: selezionate il file da cancellare. Premete il tasto [SHIFT] e sempre tenendo premuto questo tasto spostate il file nel cestino. In questo modo si eliminerà per sempre, anche se non avete selezionato l'opzione appena citata.
Controindicazioni: è piuttosto difficile recuperare il file soprattutto per chi è alle prime armi. 

017 - Copiare il contenuto di un dischetto

Una delle vecchie opzioni semplici del DOS era copiare con semplicità un dischetto per farne dei duplicati importanti (o meno). Questa vecchia opzione in Windows98 è rimasta, ma bisogna procedere in questo modo. Prima entrare in Risorse del Computer, inserire il dischetto nel frattempo nel drive apposito e cliccare con il tasto destro sull'icona del floppy. Vi si apre un menu con le voci che ci interessano: *copia disco*, a questo punto
non resta che seguire le semplici istruzioni di Windows98. è possibile formattare un dischetto (anche se quelli che troviamo in commercio già lo sono) scegliendo la voce Formatta. Questa opzione è importante quando si tratta di dischetti in cui dentro c'erano già dei documenti ed è stato utilizzato + volte. Una bella pulizia fino in fondo!

 

018 - Riavviare velocemente Windows98

Se per un motivo qualsiasi dovete far riavviare solo Windows e non tutto il computer, potete fare in questo modo. Andate in START-CHIUDI SESSIONE-RIAVVIA IL SISTEMA e mentre fate, OK tenete premuto il tasto SHIFT.
In questo modo Windows si riavvierà ma non effettuerà il reset del computer, come solitamente avviene ad ogni avvio. L'operazione sarà molto più veloce..

 

019 - Stampiamo velocemente un documento

Quante volte ci siamo chiesti se ci fosse un sistema più semplice di stampare una o più pagine evitando ogni volta di aprire prima il menu file, poi scegliere stampante, etc?
In effetti esiste un sistema ed è il seguente: andate nella cartella Stampanti che si trova in Risorse del Computer. Cliccate una volta sull'icona della vostra stampante evidenziandola. Adesso trascinatela con il mouse su un qualsiasi punto del vostro desktop o in basso accanto al pulsante START. Vi uscirà una finestra che vi dice testualmente:
"Impossibile spostare o copiare l'oggetto in questa posizione. Creare un collegamento invece di spostare e copiare?" Cliccate su SI. In questo modo non appena volete stampare il contenuto di un file, trascinate il file sopra questa icona ed ecco che la stampante parte!

 

020 - Aggiungere velocemente un collegamento in Start

Come si fa ad aggiungere un collegamento che compare sul desktop direttamente nel Menu di AVVIO? Semplice: evidenziate l'icona del programma da collegare e la trascinate proprio sopra il pulsante START. Rilasciate il mouse e quando andrete a riaprire il menu di avvio, noterete una nuova voce: quella del programma che intendevamo collegare. Potete, da questo momento, spostarlo a piacimento nella sottocartella di Programmi, oppure lasciarlo lì dov'è...
è possibile eliminare il collegamento in qualsiasi momento, evidenziandolo, cliccando con il tasto destro del mouse e scegliendo la voce *elimina*.

 

021 - Ordinare per nome le voci nel menu START

è possibile ordinare alfabeticamente le voci del menu START ricorrendo a questo stratagemma: aprite il menu di avvio, cliccate su Programmi, poi su un qualsiasi collegamento di questi. Poi cliccate con il tasto destro del mouse e scegliete la voce "ordina per nome". Sembra che questo suggerimento non sia valido per chi ha una versione inferiore ad  Internet Explorer 5.
 

022 - Stufati della barra delle applicazioni sempre in basso?

Non vi piace più la barra delle applicazioni in basso? Allora provate a spostarla di fianco oppure addirittura in alto! Come fare? Semplice: puntate il mouse al centro della barra delle applicazioni, e poi trascinatelo come se fosse una icona: lo potete trascinare in alto o di fianco; quando rilascerete il mouse ecco che la barra si posizionerà dove avrete deciso.

 

023 - Risoluzione dello schermo 

Spesso quando navighiamo su Internet sovente capita di trovare nelle home page dei vari siti la dicitura *sito ottimizzato per una risoluzione 800X600*. Ebbene questo avviso si i riferisce all'area del vostro schermo.
Se cliccate con il tasto destro su una parte dello sfondo del desktop, dal menu scegliete Proprietà, accederete alle proprietà dello schermo (aspetto, effetti, sfondo, etc). Cliccate su Impostazioni: da qui, in basso a destra, potrete leggere Area dello schermo. Per poter visualizzare correttamente i siti che vi avvisano della loro impostazione 800X600 non dovete fare altro che cliccare sulla freccetta grigia e spostarvi o verso Min o verso Max. Io vi consiglio questa risoluzione poichè in un solo colpo d'occhio si tiene sotto controllo il desktop, con tutte le icone, ma soprattutto il menu d'avvio. Infatti se avete una risoluzione video 640X480 vi potrà capitare che le voci del menu di avvio saranno fuori della *portata* del clic e potreste aver bisogno di cliccare sulle freccette che vi appariranno per spostarvi verso il programma che più vi interessa, soprattutto se questo collegamento  è in ordine alfabetico.
Una volta scelta la risoluzione, provate a cliccare su Applica e la vedrete in anteprima. Se non vi piace il nuovo aspetto basterà scegliere NO, quando windows98 vi chiederà se vorrete lasciare quelle impostazioni.

 

024 - Troppe finestre aperte?

Se per caso vi ritrovate immersi in una miriade di finestre aperte e volete rivedere le varie icone (e cartelle) presenti sul desktop allora andate in START, poi ESEGUI: digitate "." , cliccate su OK e vi appariranno tutte le icone del desktop. è possibile inoltre chiudere tutte le finestre di Windows (non di altri programmi) cliccando sulla X dell'ultima finestra aperta e tenendo premuto contemporaneamente il tasto SHIFT.
Puf! Vi spariranno tutte le finestre e il desktop ritornerà pulito.
 

025 - Risuscitiamo il file manager

Lo sapevate che i programmatori di Win95 e 98 hanno lasciato nel nuovo Sistema Operativo il vecchio File Manager di Windows98?
Per aprirlo lanciate ESEGUI dal menu START e digitate WINFILE.
Ed ecco ritornato il fantasma (seppur funzionante) di File Manager (sostituito, lo ricordiamo, da Esplora Risorse). Tenete presente che il programma in questione funziona a 16 Bit: in questo mondo non è in grado di gestire i nomi lunghi per file e cartelle.

 

026 - Cos'è la Fat?

Spesso si sente parlare di Fat, e soprattutto di FAT 16 e FAT 32.
Andiamo per ordine: Fat è un acronimo di File Allocation Table, ovvero tabella di allocazione dei file ed è un'area di sistema particolarmente importante per i dischi rigidi. La Fat contiene informazioni sulla posizione dei file nel disco, sulla loro dimensione e sulla quantità di spazio disponibile. Se si danneggia la Fat si può perdere il contenuto dell'hard disk e neanche il PC si riavvia più...
Un danneggiamento della Fat può essere anche causato da un improvviso spegnimento del computer (dovuto alla mancanza di energia elettrica, oppure a non seguire la solita procedura). Si sconsiglia di intervenire manualmente sulla Fat ma di utilizzare lo scandisk.
Con il convertitore di Fat (da 16 a 32) è possibile memorizzare i dati in maniera più efficiente creando più spazio nella propria unità e portando migliorie nel caricamento dei programmi.
Windows98 non ha bisogno di *conversioni* perché generalmente è già impostato con la Fat32.

 

027 - Il misterioso tasto STAMP

Vi siete mai chiesti come poter *catturare* una immagine che vi appare in quel momento sul vostro computer? è semplice, qualsiasi cosa che in questo momento state vedendo può essere *fotografata* mediante il pulsante "STAMP" (in alcune tastiere c'è STAMP R Sist). Il pulsante è il primo dopo F12.
Una volta schiacciato questo pulsante tutto quello che volevate catturare viene trasformato in una immagine Bitmap nella memoria temporanea del computer. Per poterla visualizzare proprio come se fosse un'immagine aprite un qualsiasi programma di grafica (Paint Shop Pro va bene) e cliccate sul pulsante *Incolla* (oppure premete CTRL+V) et voilà ecco l'immagine che si materializza pronta per essere salvata o modificata. E se invece volete *fotografare* solo ad esempio il contenuto di una cartella al centro del desktop? I pulsanti da schiacciare sono ALT+STAMP: questo è utile per evitare noiose operazioni di rifinitura...

 

028 - Icone senza nome

Volete disporre alcune icone sul vostro desktop senza che compaia il nome sotto? è possibile: fate in questo modo: evidenziate l'icona prescelta, cliccateci su e con il pulsante destro scegliete la voce Rinomina. Attivate il tasto Bloc Num sopra il tastierino numerico (in genere è sempre attivato). Premete ALT e contemporaneamente digitate questo numero 0160 utilizzando la tastiera numerica. Infine premete Invio. Adesso l'icona è senza nome.
Se volete anche le altre icone senza nome sul desktop, dopo aver digitato il codice numerico premete spazio per una volta per la seconda icona, due volte per la terza e così via...

 

029 - Le icone nascoste in Windows98

Siete stufi delle solite icone di Windows98? Pochi sanno che nella cartella system sono nascosti dei fil .DLL che contengono diverse icone per personalizzare i propri collegamenti o programmi. Provate a fare "cambia icona" e sfogliate fino ad arrivare nella cartella system. Adesso in tipo di File scegliete Librerie e digitate una dei seguenti file: AWFEXT32.DLL, CDFVIEW.DLL, COOL.DLL, ISIGN32.DLL, MPRSERV.DLL, MSHTML.DLL, MSRATING.DLL, PIFMGR.DLL, PNUI3250.DLL, SHDOCVW.DLL, SHELL32.DLL, VCTL.DLL. 
Adesso non vi resta che personalizzare il vostro ambiente di lavoro come volete voi.
 

030 - Sul rumore del Floppy disk

Spesso e volentieri, mentre stiamo lavorando può capitare che si avverta il rumore del floppy disk: Windows98 cerca di
"esaminare" un dischetto che in realtà non è presente. Cosa fare?
Provate questo sistema, a volte funziona a volte no.
Premessa: una delle ultime operazioni che avete fatto prima di spegnere il
PC è stata quella di consultare il contenuto di un floppy. Provate con questa operazione: andate in Esplora risorse ed  inserite un dischetto, poi leggetelo. Successivamente cliccate su C,  o qualcos'altro, comunque che non sia selezionato A.
Chiudete adesso Esplora risorse (o Gestione risorse per chi usa Win95) con la X in alto tenendo premuto il tasto CTRL.
Questo dovrebbe far salvare le impostazioni attuali (posizione e grandezza finestra, etc) in Esplora risorse. Dicono che a volte funziona, a volte bisogna farlo alcune volte di seguito perché Windows testa dura la capisca...
 

031 - Icone impazzite e desktop ubriaco

Può capitare che le icone sul desktop cominciano ad associarsi a programmi diversi tra di loro. Ad esempio una icona di word si modifica e prenda l'aspetto di una icona gif, e così via. Questo non solo si manifesta sul desktop, ma ne vengono coinvolte anche le icone di fianco al pulsante Start. Alcuni danno la seguente soluzione quando questo fatto comincia a manifestarsi:  si
deve cancellare il file che usa Windows98 per disegnare le stesse icone. Il suo nome è "shelliconcache" (lo potete trovare da Start-Trova file e si trova nella cartella Windows). Solitamente il file è nascosto. Quindi per poterlo cancellare dovete riavviare il sistema in modalità DOS ed utilizzare il comando "deltree shell~1". 
Attenzione: questo simbolo ~ si ottiene digitando ALT+0126 (dal tastierino numerico).
 

032 - Impostare una password sicura

Ecco un sistema semplice semplice per impostare una sicura password (non come quella di Windows98)
- Accendete il PC
- Dopo la primissime righe che compaiono, premete Canc ripetutamente
- Entrate nel Bios
- Andate in password Settings
- Premete Invio
- Digitate una password
- Confermate la password
- Premete F10
- Premete Yes + Invio.
Da questo momento in poi il computer resta accessibile solo a voi che conoscete la password. è un sistema sicuro, tuttavia se dimenticate la password?

 

033 - Richiesta inutile di password di Win98

Uno dei fastidi di Windows 98 (soprattutto se siete l'unico utente ad utilizzare il PC) è la continua richiesta di inserire il nome dell'utente e la password all'avvio dello stesso.
Se questa cosa vi accade, è sufficiente eliminare il file .PWL (Password List) contenuto; file che si trova nella cartella di Windows e che corrisponde al nome dell'utente che lo utilizza. Se il vostro PC è registrato come user1, allora il file si chiamerà user1.pwl.
Riavviate il computer e quando vi si ripresenta la finestra, non specificate nessuna password e premete il pulsante OK.
Tuttavia, se questa procedura non funge, allora andate in Pannello di Controllo-Rete e togliete "Accesso di gruppo personalizzato" e "Client per Reti Microsoft".

034 - Ritornare a riaprire le immagini con Explorer
Sarà capitato a molti di installare dei programmi di grafica trovati nelle riviste o acquistati per poter manipolare le proprie immagini. Molti sono veramente validi ma tutti hanno un piccolo difetto: associano il programma a tutte le immagini gif e jpeg del nostro PC. Molti invece preferiscono aprirle con Explorer in quanto ha diversi pregi. Innanzitutto è solo un visualizzatore, quindi è veloce ad avviarsi e non rischiamo di danneggiare nulla. Inoltre permette di mostrare le animazioni delle gif, mentre con i comuni programmi di grafica non si può, oppure si vedono ad una velocità diversa. Infine se apriamo diverse immagini le possiamo poi sfogliare con i pulsanti di navigazione del programma stesso, simulando l'effetto di un album fotografico. Detto questo, passiamo alla risoluzione del problema.
Selezioniamo un'immagine gif o jpeg e annotiamo che tipo di file è. Ad esempio se avete installato Photo express, potrete vedere che tutte le vostre immagini potrebbero essere classificate come "immagine photo express". Aprite una cartella qualsiasi, cliccate sul menu a tendina "Visualizza" e selezionate "Opzioni cartella". Aprite la scheda "Tipi di file", cercate nell'elenco il tipo di file che avete precedentemente annotato, selezionate e cliccate sul bottone "Rimuovi". Ora reinstallate Explorer e voilà, il gioco è fatto.
 

035 - Logo personale in proprietà di sistema

Capita a volte che dopo aver comprato un computer  preassemblato da qualche ditta ci si trovi di fronte, cliccando in pannello di controllo-Sistema, con un logo personalizzato (del produttore) ed anche delle informazioni che non sono quelle della Microsoft o del sistema operativo in genere.
Oggi vedremo come modificare logo ed informazioni.
Occupiamoci delle info. Aprite Notepad, create un file e chiamatelo OEMINFO.INI; una volta creato piazzatelo nella cartella c:\windows\system (oer chi usa Windows NT users - lo copiate in  c:\winnt\system32).
Prima di salvarlo scrivete dentro:
Il file deve essere impostato,  come segue:
[general]

Manufacturer= Ditta ! 

Model=Model: Personale !
[Support Information]
Line1=" "
Line2=" Gaetano"
Line3=" http://www.ausl.mo.it/"
Line4=" Azienda USL Modena"
Naturalmente potete cambiarle a piacimento...
Le prime tre righe saranno visualizzate nella prima finestra, accanto al logo, le altre, cliccando su "informazioni di supporto". Salvate il file, sovrascivendo il vecchio.
Adesso occupiamoci del logo. Aprite un qualsiasi programma di grafica, create un file .BMP, oppure prendete un'immagine di qualsiasi altro standard e salvatela in BMP. Non ha importanza la *grandezza* dell'immagine, basta che non superiate i 180x14. Adesso chiamatelo OEMLOGO.BMP  e mettetelo nella cartella c:\windows\system,  (per Windows NT users, copiatelo in  c:\winnt\system32).
Andate finalmente in Sistema e vedrete la differenza...

  

036 - Il comando Ping

tra le utility *nascoste* di Windows98 c'è anche il comando Ping, utilizzato da tutti coloro che si trovano in difficoltà a  raggiungere un particolare sito web. Ping è un programma che ha lo scopo di verificare se un certo sito web è attivo in quel momento e raggiungibile. Può anche essere utilizzato per controllare se un computer in una rete TCP è funzionante.
Il funzionamento del Ping è semplice: esso invia una sequenza di dati ad una macchina specifica e resta in attesa della risposta. Per utilizzarlo bisogna aprire il Prompt MS_DOS, scrivere PING NOMEDELCOMPUTER (che può essere l'indirizzo di un sito web, oppure il numero IP associato al sito internet). Quando la risposta è positiva, appare una piccola sequenza di statistiche che dichiara il numero di pacchetti trasmessi, quanti sono stati ricevuti dall'indirizzo web e quanti (eventualmente) persi. 
Quindi se ad esempio volete verificare se http://www.ausl.mo.it/ è funzionante, digitate: PING http://www.ausl.mo.it/
Nel caso in cui la connessione dovesse fallire, Ping visualizzerà per quattro volte la scritta RICHIESTA SCADUTA: quindi la macchina o il sito web è irraggiungibile.
Esistono anche alcuni parametri per utilizzare al meglio questo programma: 

- T (esempio: PING -T http://www.ausl.mo.it/): questo comando permette di continuare a contattare la macchina finché non viene interrotto manualmente dall'utente.
- N3 (esempio: PING -N3 http://www.ausl.mo.it): in questo caso solo per tre volte PING continuerà a cercare di contattare la macchina. Naturalmente potete impostare anche un altro numero.
 

037 - Aggiungere una stampante ad Invia a

Se utilizzate più di una stampante per i vostri file, provate a risparmiare tempo ricorrendo al seguente accorgimento: andate nella finestra Stampanti e in Risorse del Computer cliccate su Windows. Trovate la cartella Sendto e trascinate tutte le icone delle stampanti nella cartella Sendto, selezionando "crea collegamento". Riavviate il PC. Adesso per stampare un singolo file, non dovete fare altro che selezionare Invia A e scegliere quale stampante volete usare.
 
038 - Stampare un rapporto completo sul sistema
Spesso capita di dover chiedere consiglio su alcuni problemi hardware o software e vi vengano richieste le caratteristiche del vostro PC. In Windows98 (ed anche in NT) esiste una funzione che vi permette di stampare una panoramica dell'intero sistema. Dovete andare in Pannello di Controllo-Sistema-Gestione Periferiche-Computer e cliccare sul pulsante Stampa, situato in basso a destra. 
Vi comparirà subito dopo una finestra di dialogo con la quale vi si chiede se volete la stampa delle sole Risorse di sistema, oppure anche tutte le periferiche. Se disponete di Windows NT4, dovete arrivarci per un'altra strada: dovete avviare l'accessorio Diagnosi (Avvio-Programmi-Amministrazione). Con WindowsNT avete anche la funzione File/Selezione computer, la quale vi consente di selezionare le informazioni relative ad un altro computer in rete, per esaminarne le caratteristiche e, se volete, stamparle.
 

039 - Formattare un dischetto con alcuni accorgimenti

Prima o poi capita a tutti di dover formattare un semplice floppy; solitamente abituati a Windows, lo facciamo da lì, all'interno del Sistema Operativo. Invece esiste un altro sistema che è quello di aprire il prompt di MS-DOS e svolgere l'operazione dal vecchio DOS. Il vantaggio è che in questo modo potrete continuare a lavorare con Windows in multitasking.  Se digitate la stringa Format/?, potrete vedere tutte le sintassi di questo comando. La sintassi più semplice naturalmente è Format A:

040 - Mscreate.dir, un file misterioso

Se attiviamo l'opzione visualizza file nascosti di Windows98, vi capiterà di notare tra la strana flora e fauna di Win, dei file nascosti chiamati mscreate.dir, di 0 byte ciascuno. Vediamo cosa sono: vengono creati da applicazioni Microsoft, permettono di eliminare le giuste cartelle relative ad un programma in caso di disinstallazione. In poche parole se decidete di installare ad esempio Power Point, durante l'installazione in ogni singola cartella di questo programma troverete uno di questi file. Se in un secondo momento decideste di eliminare il programma o aggiornarlo, il sistema operativo cercherà questi file per capire quali cartelle eliminare o meno. 
Se per caso li avete tolti, nel momento in cui un programma deve essere disinstallato, il setup non sarà in grado di cancellare le cartelle vuote.
 

041 - Se non funziona il risparmio energetico

Spesso con Windows98 può capitare che il risparmio energetico non funzioni ed il sistema operativo si rifiuta di accettarne la modalità. Questo è dovuto ad un non corretto funzionamento di alcuni driver. Per scoprirne la causa dovete ricorrere ad una utility di Windows98: Pmtshoot. Per far partire questa utility dovete cliccare su PMT-shoot.exe, file che si trova sul cd di installazione di Windows98 (cartella tools-mtsutil-pmtshoot). 
Cliccate due volte sul file e vi installerà il risparmio energetico.
Riavviate il PC e Pmtshoot fisserà tutte le nuove attività in un protocollo specificando in rosso tutte le cause del malfunzionamento del risparmio energetico.
 

042 - Gestione file - Come rinominare i file più velocemente

È possibile velocemente rinominare l’oggetto selezionandolo con il pulsante sinistro del mouse. Premere quindi il tasto F2. Digitare il nuovo nome (per default un documento appena creato si chiama infatti, sempre Nuovo Documento), quindi salvarlo cliccando con il pulsante sinistro del mouse in una qualsiasi zona libera dell’area di lavoro.

 

043 - Convertire gruppi di programmi per Windows 3.x

Windows 95 e Windows 98 dispongono di efficaci strumenti per convertire i gruppi di file in gruppi di programmi per Windows 3.x. Basta, infatti, aprire il programma di conversione (Grpconv.exe).

Per farlo aprite il menu Start e selezionate la voce Esegui; ed inserite quindi il comando Grpconv.exe/m

In tal modo verrà aperta una finestra dalla quale potrete marcare i file con estensione .GRP.

Cliccate a questo punto sul pulsante Apri  provocando, così, la creazione dei gruppi nel Menu Avvio.

 

044 - DVD - Piena compatibilità

Windows 98 offre una piena compatibilità con le unità DVD (Digital Video Disk), tale funzionalità è stata perseguita tramite un aggiornamento del driver relativo al CD-ROM, per cui un eventuale DVD sarà visibile in gestione periferiche, sotto la stessa voce del CD-ROM.

Bisogna, inoltre, precisare che il sistema operativo non è in grado di installare un driver DVD fino a quando Windows 98 non rileva una scheda di un decodificatore DVD supportato.

 

045 - Formato WAV - Far suonare i file audio più rapidamente

Molti utenti compongono CD musicali copiando i dati su una partizione del proprio disco rigido. Il programma utilizzato per la masterizzazione provvederà a leggere i titoli musicali, indicati dal CD e registrarli nel formato WAV sul disco rigido. Tuttavia, se si ha l’intenzione di ascoltare in anteprima un tale file, possono sorgere dei problemi: infatti, dopo un doppio clic sul file, ogni tanto si riceve la comunicazione di memoria esaurita. L’inconveniente, si verifica perché, il player preposto alla riproduzione dei file WAV in Windows, cerca di trasferire nella memoria di lavoro il file completo prima di mandarlo in esecuzione. Tale situazione, può essere evitata, facendo clic sul file con il tasto destro del mouse, andando su Proprietà e selezionando la scheda Anteprima. Riproducendo adesso il file, Windows prenderà i dati direttamente dal disco rigido, senza copiare prima la canzone nella memoria di lavoro.

 

046 - Eseguire il backup del registro di configurazione

L’utility di backup di Windows 98 include ora la possibilità di effettuare la copia del registro di configurazione del sistema operativo. Per effettuare l’operazione, aprite Microsoft Backup, e dalla  finestra principale, cliccate sul pulsante Opzioni. In seguito selezionate la scheda Avanzate e spuntate la casella di testo Backup del registro di configurazione di Windows.

 

047 - CD Rom - Autorun anche per aprire i file

Da Windows 95 è possibile inserire nella directory principale di un CD-Rom il file Autorun.inf. In questo file si possono inserire opportune linee di comando, che consentono di avviare un qualsiasi file presente sul CD. Per realizzare tale funzionalità aprite il file Autorun.inf con un editor di testo ed inserite il seguente comando: [autorun] Open=<cartella>\Programm.exe dove <cartella> rappresenta il percorso completo del file da aprire.

L’operazione è possibile anche con altri tipi di file, come ad esempio i file di testo etc. Nel caso di formati di file non comuni, o poco utilizzati, bisogna far attenzione che ci sia un programma specifico installato nel sistema dell’utente, che sia in grado di aprire tale formato. In caso contrario è bene distribuire il programma specifico insieme al CD-Rom e avviarlo attraverso una specifica riga di comando inserita nel file Autorun.inf.

 

048 - Windows 98 - Nascondere i drive

Se più utenti utilizzano lo stesso calcolatore, è opportuno nascondere le partizioni private presenti sul drive oppure il drive stesso. Per fare ciò basta aprire l’utility Tweak U l. Se non è ancora installata, basterà inserire il CD-Rom di Windows 98 e raggiunge re la cartella \Win98\Tools\Reskit\Powertoy. A questo punto bisogna fare clic con il tasto destro del mouse, sul file Tweak Ul. e scegliere la voce Installa.

Fatto questo aprite l’applicazione dal Pannello di controllo e selezionate la scheda My Computer. Nell’elenco dei drivers basterà deselezionare uno specifico driver, così facendo, questo non verrà più indicato nella finestra di Esplora Risorse. Per rendere visibile il drive nascosto bisognerà aprire la finestra Start/Esegui ed inserire il commando Explorer <drive:>.

Premendo il tasto Invio il drive sarà nuovamente visibile.

 

049 - Calcolatrice - Dare ordine agli operatori aritmetici

Le calcolatrici fornite con Windows 95 e Windows 98 non sono in grado di applicare semplici regole matematiche, come ad esempio il grado di precedenza di moltiplicazioni e divisioni rispetto agli  operatori somma e differenza. Tutti i modelli di calcolatrice risolvono in modo errato alcune espressioni; ad esempio, se inseriamo l’espressione 2 + 5 x 2 ci verrà restituito 14 come risultato. L’unica soluzione possibile consiste nell’utilizzare la calcolatrice scientifica, basterà scegliere il menu Visualizza e poi l’opzione Scientifica. In tal modo la nostra calcolatrice sarà in grado di applicare in modo corretto le regole di precedenza degli operatori.

 

050 - Barra degli strumenti – Collocare nuovi simboli

Mediante Windows 98 è possibile effettuare la creazione di barre degli strumenti personalizzate, con le quali collocare riferimenti ai diversi programmi presenti nel sistema.

Per compiere una tale operazione, basta cliccare con il tasto destro del mouse sulla barra degli  strumenti e scegliere la voce Barra degli Strumenti e quindi l’opzione Nuova barra degli Strumenti. Dalla finestra di dialogo che verrà mostrata bisogna poi selezionare una cartella, che si vuole  visualizzare come barra degli strumenti. Eseguita tale operazione basta cliccare sul tasto Ok.

 

051 - Clip Gallery - Messaggio di errore

Nel prelevare dal sito Microsoft un’immagine contenuta nella Clip Gallery, può apparire il seguente messaggio d’errore: Comuni.exe non trovato, ciò significa che il file Artgalry.exe è danneggiato.

Bisogna quindi ripristinarlo in modo da poter scaricare dati dal sito www.microsoft.com/clipgallerylive/.

Quindi, aprire Esplora Risorse spostarsi sul CD e posizionarsi sulla cartella \Artgalery contenuta nel Cd di Office 97, in quello di Powerpoint 97 sotto \OS\msapps ed in quello di Microsoft Publisher nella cartella \Shared. Copiare il programma Artgalry.exe dal CD sul disco fisso nella cartella \Programmi \File comuni \Microsoft Shared\Artgalry.

Dopo quest’operazione non viene più negato l’accesso al sito Internet delle Clipart.

 

052 - Finestre scomparse
Può capitarvi, nello spostare un finestra, di posizionarla per comodità fuori schermo e di non riuscire più a riportarla in vista perché non riuscite più a selezionare la Barra del titolo della finestra stessa:
1. Fate clic con il pulsante destro del mouse in un punto vuoto della Barra delle Applicazioni.
2. Dal menù contestuale scegliete Sovrapponi le finestre, Affianca le finestre orizzontalmente oppure Affianca le finestre verticalmente.
In questo modo tutte le finestre aperte, anche se ormai fuori schermo, verranno per così dire 'forzate' ad apparire sul vostro desktop.

 

053 - Font simili
Windows 98 mette a disposizione una funzione assai utile quando si lavora con i caratteri e si ha la necessità di sapere se gli uni siano simili agli altri o totalmente diversi:
1. Selezionate Start|Impostazioni|Pannello di controllo.
2. Doppio clic sull'icona Tipi di carattere.
3. Sulla Barra degli strumenti selezionate Somiglianza.
4. Alla voce Elenca tipi di carattere per somiglianza con:, selezionate il tipo di carattere da voi desiderato.
Tutti gli altri tipi di font verranno disposti in elenco, partendo da quelli più somiglianti al tipo da voi selezionato.

 

054 - Aprire le sottocartelle
Quando utilizzate Esplorar risorse per accedere al contenuto delle diverse cartelle, è possibile aprire velocemente tutte le sottocartelle contenute in quella da voi selezionata:
1. Selezionate con un singolo clic del mouse una cartella.
2. Premete il tasto * (asterisco) sul tastierino numerico.
 

055 - Pannello di Controllo - Attivare le funzionalità dei segnali acustici e dei segnali visivi

Windows 98 dispone di alcune funzionalità volte a favorire l’uso del Pc ai principianti e portatori di handicap. Per accedere alle funzionalità citate scegliete Accesso facilitato dal Pannello di controllo in Avvio/Impostazioni.

Nella casella Segnali acustici attivate la casella Usa Segnali acustici. Fate clic sul pulsante Impostazioni per modificare le impostazioni di Segnali acustici.

Se la casella Usa i tasti di scelta rapida è attivata, potrete attivare e disattivare Segnali acustici tenendo premuto BLOC NUM per cinque secondi. In ugual modo è possibile attivare la fun-zionalità

segnali visivi: scegliete Accesso facilitato dal Pannello di controllo in Avvio/Impostazioni. Fate clic

sulla scheda Audio. Nella casella Segnali visivi attivare la casella Usa Segnali visivi. Fare clic sul pulsante Impostazioni per modificare le impostazioni di Segnali visivi.

 

056 - Formattazione Floppy - I vantaggi della formattazione dei floppy in DOS

Anche se potete naturalmente formattare i floppy all’interno di Windows, il nostro consiglio è quello di farlo in DOS: in questo modo infatti, Windows 98 sarà in grado di offrire un rendimento migliore in termini di multitasking, il che significa che mentre viene eseguita quell’operazione potrete lavorare tranquillamente con altre applicazioni.

Una volta aperto il Prompt di Ms Dos per proseguire con la formattazione di una unità dovrete utilizzare il comando Format.

Per avere delucidazioni inerenti l’utilizzo del comando vi basterà digitare Format/?, vedrete apparire una schermata che illustra la sintassi del comando stesso.

 

057 - Drag and Drop - Come spostare e copiare i file con la tecnica del drag-and-drop

Quando si tratta di utilizzare la tecnica del drag and drop, Windows 98 sposta o copia i file a seconda di dove sono localizzate le cartelle di origine e di destinazione. Se queste si trovano fisicamente sullo stesso hard disk, Windows 98 andrà a spostare il file, mentre in caso contrario esso verrà copiato. Per aggirare tali impostazioni di default, è peraltro sufficiente premere il pulsante giusto sulla tastiera. Se desiderate copiare un file quando la cartella di origine e quella di destinazione si trovano sullo stesso disco rigido, vi basterà tenere premuto il [Ctrl] in fase di trascinamento, mentre se volete spostarlo quando le due cartelle in questione sono su hard disk diversi non dovrete far altro che premere, sempre durante il trascinamento, il tasto per le maiuscole Shift. Se peraltro ricordarvi quando tenere premuti il [Ctrl] e lo [Shift] vi sembra più facile nella teoria che non nella pratica, potete spostare e copiare i file, e addirittura creare delle scorciatoie a tale scopo, utilizzando il destro del mouse: in questo modo infatti, nella fase di rilascio dell’oggetto successiva al trascinamento, Windows 98 andrà a visualizzare un menu contestuale, dal quale potrete selezionare il comando corrispondente all’operazione che volete portare a termine.

 

058 - Gestione Cartelle - Come aprire le cartelle in maniera “ultrarapida”

Se volete aprire delle cartelle in maniera molto rapida, potete servirvi delle finestra di dialogo Esegui, digitandone il nome (utilizzate le virgolette se questo include uno spazio) e dando l’Ok. Per visualizzare una cartella in cui viene elencato tutto ciò che si trova sul desktop scrivete semplicemente desktop, mentre per avere a vostra disposizione una finestra relativa al disco C dovrete semplicemente inserire il seguente carattere: \.

Precedente Home Su Successiva

Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2001