Consigli & Trucchi - Windows
Avvertenze:
Si
raccomanda sempre di andare cauti nel mettere in
pratica i trucchi ed i consigli di questa sezione,
soprattutto per quelli più complessi o che hanno a
che fare con il Registro di sistema (vedi l'apposita
scheda richiamabile dalla pagina "Consigli e
Trucchi" del Personal Computer).
001 - File di grosse dimensioni
Quando è giunto il momento di fare un po' di
pulizia nel nostro hard disk e di ordinare
soprattutto i file di grosse dimensioni, ecco
come procedere:
002 - Utilizzare al 200% la funzione Cerca di Windows98
Questa volta ritorneremo per un momento alla
funzione *Cerca* di Windows.
in NOME digitiamo *.*
Questa volta esamineremo il metodo più veloce per accedere al pulsante AVVIO (o Start) di win98, da qualsiasi funzione operativa vi ritroviate: premete contemporaneamente CTRL+ESC et voilà: ecco che potete spostarvi rapidamente con le freccette nel menu di win98 senza neppure toccare il mouse!
Non appena inseriamo un CD nel nostro lettore
del computer, una delle cose più fastidiose (a
mio avviso) è quella che il CD parte
automaticamente o addirittura tenta di
installare il programma.
Avete una bella foto della vostra ragazza/o e la
volete trasformare in una icona da posizionare
sul vostro desktop? Facile. Scandite l'immagine
in formato BMP. Una volta fatto rinominate il
file da .bmp a . ico (se la l'immagine si chiama
foto.bmp, la dovrete trasformare in foto.ico). A
questo punto ci penserà windows95/98 a colorarla
con 16 colori.
è possibile fare pulizie sul proprio computer in ogni momento. Provate questo percorso: RISORSE DEL COMPUTER- C-WINDOWS-TEMP. In questa cartella ci sono tutti i file creati in modo *temporaneo* (dai programmi prima avviati e non installati, a vari tipi di file come ad esempio immagini aperte da Newsgroups). Ebbene selezionate tutto e cancellate senza pietà. La memoria del PC vi dirà grazie...
007 - File inutili: come eliminarli
Tramite il comando Trova di win95/98 è possibile
cercare i file che hanno questa estensione: .bak,
.tmp, .old., .chk.
Tra le funzioni base di Windows c'è quella di
aprire una nuova finestra ogni volta che
accedete ad una nuova cartella. In realtà a
lungo andare può risultare fastidioso avere lo
schermo pieno di finestre diverse. Per evitare
il problema, ogni volta che volete aprire una
nuova cartella e ci cliccate sopra, tenete
premuto CTRL. In questo modo si chiude la
vecchia finestra e se ne apre una nuova.
è possibile in ogni momento lanciare il
salvaschermo direttamente da desktop. Dovete
fare in questo modo: andate su START, e poi
TROVA FILE, inserendo come stringa *.scr. Una
volta trovato il file relativo allo screensaver
che volete lanciare dal desktop, cliccateci su
una sola volta con il tasto destro. Dal menu che
comparirà scegliete: CREA COLLEGAMENTO. Vi
apparirà una finestra di avviso che vi dirà che
è possibile creare un collegamento al file.
Cliccate su OK. Andate adesso sul desktop.
Vedrete che è comparso il file in questione.
Potete decidere di lasciarlo li sul desktop,
oppure lo trascinate sulla barra degli
strumenti, nella parte sinistra (dove vi sono le
altre icone di IExplorer, Outlook etc).
Rilasciate il mouse e potete cliccare in ogni
momento e far partire lo screensaver. 010 - Altro sistema per eliminare troppe finestre Questa volta vedremo un sistema semplice per non perdersi quando abbiamo troppe finestra aperte su desktop. Il sistema è il seguente: andate sulla barra delle applicazioni e fate clic con il tasto destro: vedrete che vi appariranno varie voci; provate quella che dice: *affianca le finestre orizzontalmente* e guardate il risultato. Se non vi piace la nuova disposizione schiacciate i tasti CTRL+Z, oppure scegliete (sempre con il tasto destro) dalla barra delle Applicazioni, la voce Annulla.
Lo sapevate che è possibile personalizzare le
singole voci che si trovano in menu START? Fate
in questo modo: cliccate su START, selezionate
Programmi ad esempio, e poi su una voce di un
programma (esempio Winzip). Se cliccate adesso
con il tasto DESTRO sulla voce vi apparirà un
menu con delle funzioni, tra cui RINOMINA (per
cambiare il nome del programma) ed ELIMINA che
vi consente di eliminare il COLLEGAMENTO, ma non
il programma stesso.
012 - Aprire directory e sottodirectory con un semplice asterisco
Nel sistema operativo Windows98 la funzione
Gestione Risorse è stata sostituita con Esplora
Risorse (si trova in START-POGRAMMI-ESPLORA
RISORSE).
014 - Cancellare il contenuto della cartella
Dati Recenti
016 - Cancellare per sempre i file dal cestino
Una delle vecchie opzioni semplici del DOS era
copiare con semplicità un dischetto per farne
dei duplicati importanti (o meno). Questa
vecchia opzione in Windows98 è rimasta, ma
bisogna procedere in questo modo. Prima entrare
in Risorse del Computer, inserire il dischetto
nel frattempo nel drive apposito e cliccare con
il tasto destro sull'icona del floppy. Vi si
apre un menu con le voci che ci interessano:
*copia disco*, a questo punto
018 - Riavviare velocemente Windows98
Se per un motivo qualsiasi dovete far riavviare
solo Windows e non tutto il computer, potete
fare in questo modo. Andate in START-CHIUDI
SESSIONE-RIAVVIA IL SISTEMA e mentre fate, OK
tenete premuto il tasto SHIFT.
Quante volte ci siamo chiesti se ci fosse un
sistema più semplice di stampare una o più
pagine evitando ogni volta di aprire prima il
menu file, poi scegliere stampante, etc?
020 - Aggiungere velocemente un collegamento in Start
Come si fa ad aggiungere un collegamento che
compare sul desktop direttamente nel Menu di
AVVIO? Semplice: evidenziate l'icona del
programma da collegare e la trascinate proprio
sopra il pulsante START. Rilasciate il mouse e
quando andrete a riaprire il menu di avvio,
noterete una nuova voce: quella del programma
che intendevamo collegare. Potete, da questo
momento, spostarlo a piacimento nella
sottocartella di Programmi, oppure lasciarlo lì
dov'è...
è possibile ordinare alfabeticamente le voci del
menu START ricorrendo a questo stratagemma:
aprite il menu di avvio, cliccate su Programmi,
poi su un qualsiasi collegamento di questi. Poi
cliccate con il tasto destro del mouse e
scegliete la voce "ordina per nome". Sembra che
questo suggerimento non sia valido per chi ha
una versione inferiore ad Internet Explorer 5. 022 - Stufati della barra delle applicazioni sempre in basso? Non vi piace più la barra delle applicazioni in basso? Allora provate a spostarla di fianco oppure addirittura in alto! Come fare? Semplice: puntate il mouse al centro della barra delle applicazioni, e poi trascinatelo come se fosse una icona: lo potete trascinare in alto o di fianco; quando rilascerete il mouse ecco che la barra si posizionerà dove avrete deciso.
023 - Risoluzione dello schermo
Spesso quando navighiamo su Internet sovente
capita di trovare nelle home page dei vari siti
la dicitura *sito ottimizzato per una
risoluzione 800X600*. Ebbene questo avviso si i
riferisce all'area del vostro schermo.
Se per caso vi ritrovate immersi in una miriade
di finestre aperte e volete rivedere le varie
icone (e cartelle) presenti sul desktop allora
andate in START, poi ESEGUI: digitate "." ,
cliccate su OK e vi appariranno tutte le icone
del desktop. è possibile inoltre chiudere tutte
le finestre di Windows (non di altri programmi)
cliccando sulla X dell'ultima finestra aperta e
tenendo premuto contemporaneamente il tasto
SHIFT. 025 - Risuscitiamo il file manager
Lo sapevate che i programmatori di Win95 e 98
hanno lasciato nel nuovo Sistema Operativo il
vecchio File Manager di Windows98?
Spesso si sente parlare di Fat, e soprattutto di
FAT 16 e FAT 32.
Vi siete mai chiesti come poter *catturare* una
immagine che vi appare in quel momento sul
vostro computer? è semplice, qualsiasi cosa che
in questo momento state vedendo può essere
*fotografata* mediante il pulsante "STAMP" (in
alcune tastiere c'è STAMP R Sist). Il pulsante è
il primo dopo F12.
Volete disporre alcune icone sul vostro desktop
senza che compaia il nome sotto? è possibile:
fate in questo modo: evidenziate l'icona
prescelta, cliccateci su e con il pulsante
destro scegliete la voce Rinomina. Attivate il
tasto Bloc Num sopra il tastierino numerico (in
genere è sempre attivato). Premete ALT e
contemporaneamente digitate questo numero 0160
utilizzando la tastiera numerica. Infine premete
Invio. Adesso l'icona è senza nome.
Siete stufi delle solite icone di Windows98?
Pochi sanno che nella cartella system sono
nascosti dei fil .DLL che contengono diverse
icone per personalizzare i propri collegamenti o
programmi. Provate a fare "cambia icona" e
sfogliate fino ad arrivare nella cartella
system. Adesso in tipo di File scegliete
Librerie e digitate una dei seguenti file:
AWFEXT32.DLL, CDFVIEW.DLL, COOL.DLL,
ISIGN32.DLL, MPRSERV.DLL, MSHTML.DLL,
MSRATING.DLL, PIFMGR.DLL, PNUI3250.DLL,
SHDOCVW.DLL, SHELL32.DLL, VCTL.DLL. 030 - Sul rumore del Floppy disk
Spesso e volentieri, mentre stiamo lavorando può
capitare che si avverta il rumore del floppy
disk: Windows98 cerca di
Può capitare che le icone sul desktop cominciano
ad associarsi a programmi diversi tra di loro.
Ad esempio una icona di word si modifica e
prenda l'aspetto di una icona gif, e così via.
Questo non solo si manifesta sul desktop, ma ne
vengono coinvolte anche le icone di fianco al
pulsante Start. Alcuni danno la seguente
soluzione quando questo fatto comincia a
manifestarsi: si 032 - Impostare una password sicura
Ecco un sistema semplice semplice per impostare
una sicura password (non come quella di
Windows98)
Uno dei fastidi di Windows 98 (soprattutto se
siete l'unico utente ad utilizzare il PC) è la
continua richiesta di inserire il nome
dell'utente e la password all'avvio dello
stesso.
Capita a volte che dopo aver comprato un
computer preassemblato da qualche ditta ci si
trovi di fronte, cliccando in pannello di
controllo-Sistema, con un logo personalizzato
(del produttore) ed anche delle informazioni che
non sono quelle della Microsoft o del sistema
operativo in genere. Manufacturer= Ditta !
Model=Model: Personale !
tra le utility *nascoste* di Windows98 c'è anche
il comando Ping, utilizzato da tutti coloro che
si trovano in difficoltà a raggiungere un
particolare sito web. Ping è un programma che ha
lo scopo di verificare se un certo sito web è
attivo in quel momento e raggiungibile. Può
anche essere utilizzato per controllare se un
computer in una rete TCP è funzionante.
- T (esempio: PING -T
http://www.ausl.mo.it/): questo comando
permette di continuare a contattare la macchina
finché non viene interrotto manualmente
dall'utente.
Se utilizzate più di una stampante per i vostri
file, provate a risparmiare tempo ricorrendo al
seguente accorgimento: andate nella finestra
Stampanti e in Risorse del Computer cliccate su
Windows. Trovate la cartella Sendto e trascinate
tutte le icone delle stampanti nella cartella
Sendto, selezionando "crea collegamento".
Riavviate il PC. Adesso per stampare un singolo
file, non dovete fare altro che selezionare
Invia A e scegliere quale stampante volete
usare.
Prima o poi capita a tutti di dover formattare
un semplice floppy; solitamente abituati a
Windows, lo facciamo da lì, all'interno del
Sistema Operativo. Invece esiste un altro
sistema che è quello di aprire il prompt di
MS-DOS e svolgere l'operazione dal vecchio DOS.
Il vantaggio è che in questo modo potrete
continuare a lavorare con Windows in
multitasking. Se digitate la stringa Format/?,
potrete vedere tutte le sintassi di questo
comando. La sintassi più semplice naturalmente è
Format A:
Se attiviamo l'opzione visualizza file nascosti
di Windows98, vi capiterà di notare tra la
strana flora e fauna di Win, dei file nascosti
chiamati mscreate.dir, di 0 byte ciascuno.
Vediamo cosa sono: vengono creati da
applicazioni Microsoft, permettono di eliminare
le giuste cartelle relative ad un programma in
caso di disinstallazione. In poche parole se
decidete di installare ad esempio Power Point,
durante l'installazione in ogni singola cartella
di questo programma troverete uno di questi
file. Se in un secondo momento decideste di
eliminare il programma o aggiornarlo, il sistema
operativo cercherà questi file per capire quali
cartelle eliminare o meno. 041 - Se non funziona il risparmio energetico
Spesso con Windows98 può capitare che il
risparmio energetico non funzioni ed il sistema
operativo si rifiuta di accettarne la modalità.
Questo è dovuto ad un non corretto funzionamento
di alcuni driver. Per scoprirne la causa dovete
ricorrere ad una utility di Windows98: Pmtshoot.
Per far partire questa utility dovete cliccare
su PMT-shoot.exe, file che si trova sul cd di
installazione di Windows98 (cartella
tools-mtsutil-pmtshoot).
È possibile velocemente
rinominare l’oggetto selezionandolo con il
pulsante sinistro del mouse. Premere quindi il
tasto F2. Digitare il nuovo nome (per default un
documento appena creato si chiama infatti,
sempre Nuovo Documento), quindi salvarlo
cliccando con il pulsante sinistro del mouse in
una qualsiasi zona libera dell’area di lavoro.
043 - Convertire gruppi di programmi per Windows 3.x
Windows 95 e Windows 98 dispongono di efficaci
strumenti per convertire i gruppi di file in
gruppi di programmi per Windows 3.x. Basta,
infatti, aprire il programma di conversione (Grpconv.exe).
Per farlo
aprite il menu Start e selezionate la
voce Esegui; ed inserite quindi il
comando
Grpconv.exe/m
In tal modo verrà aperta una finestra dalla
quale potrete marcare i file con estensione .GRP.
Cliccate a questo punto sul pulsante Apri
provocando, così, la creazione dei gruppi nel
Menu Avvio.
044 - DVD - Piena compatibilità
Windows 98 offre una piena compatibilità con le
unità DVD (Digital Video Disk), tale
funzionalità è stata perseguita tramite un
aggiornamento del driver relativo al CD-ROM, per
cui un eventuale DVD sarà visibile in
gestione periferiche, sotto la stessa voce del
CD-ROM.
Bisogna, inoltre, precisare che il sistema
operativo non è in grado di installare un driver
DVD fino a quando Windows 98 non rileva
una scheda di un decodificatore DVD
supportato.
Molti utenti compongono CD musicali copiando i
dati su una partizione del proprio disco rigido.
Il programma utilizzato per la masterizzazione
provvederà a leggere i titoli musicali, indicati
dal CD e registrarli nel formato WAV sul
disco rigido. Tuttavia, se si ha l’intenzione di
ascoltare in anteprima un tale file, possono
sorgere dei problemi: infatti, dopo un doppio
clic sul file, ogni tanto si riceve la
comunicazione di memoria esaurita.
L’inconveniente, si verifica perché, il player
preposto alla riproduzione dei file WAV in
Windows, cerca di trasferire nella memoria di
lavoro il file completo prima di mandarlo in
esecuzione. Tale situazione, può essere evitata,
facendo clic sul file con il tasto destro del
mouse, andando su Proprietà e
selezionando la scheda Anteprima.
Riproducendo adesso il file, Windows prenderà i
dati direttamente dal disco rigido, senza
copiare prima la canzone nella memoria di
lavoro.
046 - Eseguire il backup del registro di configurazione
L’utility di
backup di Windows 98 include ora la possibilità
di effettuare la copia del registro di
configurazione del sistema operativo. Per
effettuare l’operazione, aprite Microsoft
Backup, e dalla finestra principale,
cliccate sul pulsante Opzioni. In seguito
selezionate la scheda Avanzate e spuntate
la casella di testo
Backup del
registro di configurazione di Windows.
Da Windows 95 è possibile inserire nella
directory principale di un CD-Rom il file
Autorun.inf. In questo
file si
possono inserire opportune linee di comando, che
consentono di avviare un qualsiasi file presente
sul CD. Per realizzare tale funzionalità aprite
il file Autorun.inf con un editor di
testo ed inserite il seguente comando:
[autorun]
Open=<cartella>\Programm.exe dove
<cartella> rappresenta il percorso completo del
file da aprire.
L’operazione è possibile anche con altri tipi di
file, come ad esempio i file di testo etc. Nel
caso di formati di file non comuni, o poco
utilizzati, bisogna far attenzione che ci sia un
programma specifico installato nel sistema
dell’utente, che sia in grado di aprire tale
formato. In caso contrario è bene distribuire il
programma specifico insieme al CD-Rom e avviarlo
attraverso una specifica riga di comando
inserita nel file Autorun.inf.
048 - Windows 98 -
Nascondere i drive
Se più utenti utilizzano lo stesso calcolatore,
è opportuno nascondere le partizioni private
presenti sul drive oppure il drive stesso. Per
fare ciò basta aprire l’utility Tweak U l.
Se non è ancora installata, basterà inserire il
CD-Rom di Windows 98 e raggiunge re la cartella
\Win98\Tools\Reskit\Powertoy. A questo
punto bisogna fare clic con il tasto destro del
mouse, sul file Tweak Ul. e scegliere la
voce Installa.
Fatto questo aprite l’applicazione dal
Pannello di controllo e selezionate la
scheda My Computer. Nell’elenco dei
drivers basterà deselezionare uno specifico
driver, così facendo, questo non verrà più
indicato nella finestra di Esplora Risorse.
Per rendere visibile il drive nascosto bisognerà
aprire la finestra Start/Esegui ed
inserire il commando Explorer <drive:>.
Premendo il tasto Invio il drive sarà
nuovamente visibile.
049 - Calcolatrice -
Dare ordine agli operatori aritmetici
Le calcolatrici fornite con Windows 95 e Windows
98 non sono in grado di applicare semplici
regole matematiche, come ad esempio il grado di
precedenza di moltiplicazioni e divisioni
rispetto agli operatori somma e differenza.
Tutti i modelli di calcolatrice risolvono in
modo errato alcune espressioni; ad esempio, se
inseriamo l’espressione 2 + 5 x 2 ci verrà
restituito 14 come risultato. L’unica soluzione
possibile consiste nell’utilizzare la
calcolatrice scientifica, basterà scegliere il
menu Visualizza e poi l’opzione
Scientifica. In tal modo la nostra
calcolatrice sarà in grado di applicare in modo
corretto le regole di precedenza degli
operatori.
|