
001
- Barra spaziatrice e pagine web
Per poter visualizzare una pagina web anziché
utilizzare il mouse nella barra di scorrimento,
premiamo la barra spaziatrice. Ad ogni pressione
andremo sempre più giù nella pagina. Con questo
sistema si possono leggere anche le e-mail
scorrendo dall'alto verso il basso.
002 - Stampare pagine web complete di immagini e
colori di sfondo
Stampare pagine web complete di immagini e
colori di sfondo
Generalmente se scegliamo di stampare una pagina
web non sempre la stampa rispecchia i nostri
desideri: se abbiamo una stampante a colori e
vogliamo anche le immagini ed i colori di sfondo
bisogna che andiamo in STRUMENTI, poi OPZIONI di
Internet Explorer (per questa prova è la
versione 5), scegliamo AVANZATE e settiamo la
casella STAMPA COLORI ED IMMAGINI DI SFONDO, la
quale, generalmente, si trova deselezionata.
Inoltre se il sito è strutturato con frames dal
comando STAMPA dovete selezionare la voce STAMPA
FRAME e poi: COME VISUALIZZATI SULLO SCHERMO.
In questo modo avrete la stampa del sito così
come lo si vede.
003 - Copiare velocemente il contenuto di una
pagina web
Copiare velocemente il contenuto di una pagina
web
è possibile copiare velocemente il testo di una
pagina premendo prima [CTRL]+[A] per
selezionarlo e poi [CTRL]+[C] per copiarlo
negli appunti. Poi aprite un file con il Blocco
Note di Windows, lo incollate e lo salvate.
Comodo per *catturare* documenti interessanti e
leggerli off-line.
004
- Alcune curiosità su Internet Explorer
Questa volta vedremo alcune curiosità che si
possono scoprire dalla barra degli indirizzi di
Internet Explorer.
Se vogliamo trovare ad esempio i siti che
parlano del Graal, possiamo digitare nella barra
degli indirizzi questo:
? Graal
Find Graal
Finger Graal
Go Graal
Automaticamente alla vostra sinistra si aprirà
una finestra con i risultati della ricerca (che
avvengono tramite il motore di ricerca della
Microsoft, MSN)
Inoltre è possibile aggiungere www e .com
digitando semplicemente il nome del sito e
premendo CTRL + INVIO sulla vostra tastiera.
005 - Trasformare in una pagina web gli
indirizzi dei Preferiti
Utilizzando una particolare funzione di Internet
Explorer 5, vedremo come trasformare i nostri
indirizzi dei Preferiti in un'unica pagina web
ed impostarla come pagina iniziale di Internet
Explorer 5.
Premessa: se aprite IE5 ed andate in
Strumenti-Opzioni Internet - Generale Pagina
iniziale, se cliccate su Pagina corrente
qualsiasi pagina che in quel momento avete
davanti, si trasforma nella pagina iniziale
quando aprite il browser.
Con questo suggerimento vedremo come è possibile
utilizzare i nostri Preferiti ed averli sempre
in primo piano.
Procediamo insieme: da Internet Explorer 5
scegliete File, poi Importa ed Esporta. Dalla
prima finestra che vi appare scegliete Avanti.
Scegliete poi Esporta Preferiti e cliccate su
avanti. Vi apparirà poi un'altra finestra dove
potrete anche selezionare quali dei vostri
indirizzi preferiti esportare; Comunque lasciate
l'impostazione sulla prima cartella e cliccate
su Avanti. Nell'ultima finestra vi apparirà il
percorso dove saranno esportati gli indirizzi:
C:\Documenti\bookmark.htm: ciò vuol dire che il
file si chiamerà bookmark.htm e sarà salvato
nella cartella Documenti.
Cliccando su Sfoglia è possibile dargli un altro
nome ed un'altra cartella dove salvarlo. Non
complichiamo le cose, lasciate così e cliccate
su Avanti. L'operazione è andata a buon fine. E
cliccate su Fine appunto.
Adesso andiamo a vedere i risultati. Se
controllate la cartella Documenti in effetti
troverete un file chiamato bookmark.htm.
Cliccateci su due volte ed apritelo. Con questo
file che state leggendo avanti, aprite Ozpioni
Internet da Strumenti. In pagina iniziale
cliccate su Pagina corrente. Fate oK. Da questo
momento ogni volta che aprirete Internet
Explorer come prima pagina
vi apparirà il vostro elenco di Preferiti.
006
- Siti scomparsi nel nulla?
A volte per chi usa Internet Explorer può
capitare che siti perfettamente funzionanti (Repubblica.it,
Microsoft o il Sole24Ore) risultano
inaccessibili con la classica schermata "sito
non accessibile", mentre in realtà sono
perfettamente operanti. Come si risolve la
faccenda?
In questo modo: aprite Windows e cercate il file
HOSTS.SAM. Naturalmente quando ci cliccherete
su, Windows vi chiederà con che applicazione
volete aprire il file. Voi scegliete Notepad e
fate OK. A questo punto cancellate le righe che
trovate: esse si riferiscono ai siti a cui non
si riesce ad accedere. Il problema può essere
dovuto al fatto che i siti in questione hanno
cambiato l'indirizzo IP.
Una volta ripulita dalle righe, riuscirete di
nuovo a vedere i siti.
007 - Come fare il backup dei messaggi, rubrica
ed account
Come salvare la rubrica di Outlook Express? La
rubrica si trova solitamente nella cartella
C:\WINDOWS\Application Data\Microsoft\Address
Book ed ha un estensione .WAB. Il file somiglia
ad un libro aperto. Non dovete fare altro che
copiarlo su un dischetto e metterlo da parte.
Il sistema comunque consigliato (soprattutto se
il file .wab è di dimensioni maggiori a 2 MB) è
quello di esportare la rubrica su un floppy,
scegliendo File-Esporta-Rubrica. Fate attenzione
che quando vi chiederà di selezionare il
programma o il tipo di file in cui si desidera
esportare la Rubrica, scegliete "File di testo"
[Comma Separeted Values].
Se avete più di un account e volete fare un
backup, allora dovrete aprire Outlook Express,
andare su Strumenti-Account, selezionare un
account alla volta, e cliccare su ESPORTA. Vi
sarà chiesto in quale cartella volete salvare il
file .iaf relativo ad ogni account.
è superfluo dire che le password non vengono
esportate per motivi di sicurezza (qualcuno
potrebbe esportare i vostri account ed
utilizzarli su un altro PC).
008
- Ritornare a riaprire le immagini con Explorer
Sarà capitato a molti di installare dei
programmi di grafica trovati nelle riviste o
acquistati per poter manipolare le proprie
immagini. Molti sono veramente validi ma tutti
hanno un piccolo difetto: associano il programma
a tutte le immagini gif e jpeg del nostro PC.
Molti invece preferiscono aprirle con Explorer
in quanto ha diversi pregi. Innanzitutto è solo
un visualizzatore, quindi è veloce ad avviarsi e
non rischiamo di danneggiare nulla. Inoltre
permette di mostrare le animazioni delle gif,
mentre con i comuni programmi di grafica non si
può, oppure si vedono ad una velocità diversa.
Infine se apriamo diverse immagini le possiamo
poi sfogliare con i pulsanti di navigazione del
programma stesso, simulando l'effetto di un
album fotografico. Detto questo, passiamo alla
risoluzione del problema.
Selezioniamo un'immagine gif o jpeg e annotiamo
che tipo di file è. Ad esempio se avete
installato Photo express, potrete vedere che
tutte le vostre immagini potrebbero essere
classificate come "immagine photo express".
Aprite una cartella qualsiasi, cliccate sul menu
a tendina "Visualizza" e selezionate "Opzioni
cartella". Aprite la scheda "Tipi di file",
cercate nell'elenco il tipo di file che avete
precedentemente annotato, selezionate e cliccate
sul bottone "Rimuovi". Ora reinstallate Explorer
e voilà, il gioco è fatto.
009 - Aggiungere off-line indirizzi nei
preferiti
Esiste un sistema curioso per aggiungere degli
indirizzi Internet a Preferiti, senza stare ad
aprire Internet Explorer e connettersi. Sul
desktop cliccate con il tasto destro del mouse e
scegliete Nuovo - Collegamento. Nella prima
finestra che vi apparirà, in riga di comando,
scrivete l'indirizzo del sito (http://www.ausl.mo.it/,
ad esempio); cliccate su avanti ed assegnategli
un nome. Adesso non vi resta che trascinarlo
nell'apposita cartella Preferiti. Esiste anche
la possibilità di creare il link direttamente
nella cartella.
Andate in Esplora Risorse, posizionatevi nella
cartella
c:\windows\preferiti e da File scegliete
Nuovo-Collegamento, ripetendo le istruzioni che
vi ho appena dato.
010
- Indagare sui siti visitati grazie a Index.dat
Indagare sui siti visitati grazie a Index.dat
Esiste un sistema molto poco conosciuto di
indagare sui siti visitati in precedenza.
Infatti pochi sanno che non basta ripulire la
cronologia e la cartella dei file temporanei del
nostro navigatore. Esistono comunque dei file
che, dietro le quinte, tengono
traccia dei nostri percorsi e registrano tutto.
Il *capo* per eccellenza è il file Index.dat.
Vedremo come *interrogarlo*, cioè, come sapere
su quali siti siamo stati. è evidente che
qualsiasi persona che conosca questo metodo, può
utilizzarlo per scoprire dove siete stati, e
così via.
Per prima cosa individuiamo dove si trova,
aprite Trova e scrivete index.dat. Una volta
trovato, lo selezionate, cliccate su Modifica e
Copia (non è possibile trascinarlo perchè vi
risponderà che è in uso, si tratta, in fin dei
conti, di un file utilizzato da Explorer).
Copiatelo su desktop. Una volta che è lì davanti
a voi, bisogna aprirlo, ma prima dovrete
compiere un'altra mossa: quella di dargli un
altro nome (ad esempio pippo.dat); quindi
cliccate con il tasto destro del mouse e
scegliete Rinomina. Quando lo aprirete, Windows
vi chiederà con quale programma volete
eseguirlo; associatelo a NOTEPAD ed apritelo. Ed
ecco che davanti a voi, in mezzo ad un numero
imprecisato di caratteri ascii, ci saranno anche
i siti che avete visitato. L'unico neo è che se
il file è di qualche megabyte, ci vorrà un po'
di tempo per guardarlo per bene. Eliminare il
file index.dat non porta danni, anche perchè
viene ricreato ogni qualvolta che si avvia
Internet Explorer.
Adesso, individuato il colpevole, bisogna
trovare un sistema per *ordinare* al PC di fare
pulizia.
011 - Cancellare ad ogni avvio index.dat
Vedremo come cancellare il file index.dat ad
ogni avvio del PC, in modo da non preoccuparci
più della pulizia manuale del file in questione.
Andate in autoexec.bat e scrivete la seguente
stringa alla fine:
deltree /y C:\WINDOWS\TEMPOR~1\CONTENT.IE5\INDEX.DAT
Ricordatevi di mettere i simboli giusti e di
rispettare gli spazi, altrimenti il trucco non
funziona. Con questa strategia, index.dat si
sgonfia e ritorna agli *abituali* 32KB,
cancellando tutte le tracce dei siti visitati.
012
- Conoscere le ultime modifiche delle pagine web
Dopo aver avviato Internet Explorer 5, andate
su qualsiasi sito web. Adesso nella barra degli
indirizzi digitate:
javascript:alert (document.lastModified).
Dopo di che, il vostro browser visualizzerà un
piccola finestra in cui ci sarà la data e l'ora
dell'ultima modifica avvenuta nella pagina.
Attenzione: per visualizzare questo comando,
nelle Opzioni Internet di Internet Explorer
andate in Protezione-Personalizza livello e
controllate che la voce Esecuzione script sia
attiva.
013 - Ripristinare alcune funzioni di Internet
Explorer 5
Può capitare che per qualche strano motivo
alcune opzioni di Internet Explorer non siano
più disponibili (cronologia non più presente ed
altro).
Un sistema che potrebbe funzionare (il
condizionale è d'obbligo con i prodotti della
MS) per rimettere a posto le cose è quello di
ripristinare l'installazione del browser. Andate
in Pannello di Controllo -
Installazioni/Applicazioni e su Installa e
Rimuovi selezionate Microsoft Internet Explorer
5. Cliccate poi su Aggiungi e Rimuovi e poi
scegliete l'opzione centrale: "Correggi
l'installazione di Internet Explorer". Fate OK e
dite una preghierina.
014
- Internet Explorer sempre pronto
Chi è solito tenere Internet Explorer sempre
aperto in background, dovrebbe sapere che, anche
quando non si sta navigando, l'applicazione
sfrutta risorse di sistema che invece potrebbero
essere utilizzate diversamente, per esempio
dalle applicazione sulle quali effettivamente si
sta lavorando. Una soluzione per avere comunque
Explorer sempre a portata di mano, per chi ha
installato Windows 98:
1. Selezionate Start|Impostazioni|Barra delle
applicazioni e menù Avvio ed assicuratevi che
l'impostazione Sempre in primo piano sia
selezionata e, invece, Nascondi automaticamente
non sia selezionata: questo vi servirà per
effettuare i passaggi successivi.
2. Posizionatevi sulla Barra delle applicazioni,
assicurandovi di non essere sull'icona di un
programma aperto, e fate clic con il pulsante
destro del mouse.
3. Dal menù contestuale selezionate Barre degli
strumenti|Indirizzo: sulla Barra degli strumenti
verrà visualizzata la Barra degli Indirizzi di
Explorer.
4. Se volete, selezionate nuovamente
Start|Impostazioni|Barra delle applicazioni e
menù Avvio e questa volta selezionate, oltre a
Sempre in primo piano, anche l'opzione Nascondi
automaticamente: in questo modo la Barra verrà
visualizzata solo quando sposterete il mouse a
fondo schermo.
In questo modo non avrete bisogno di aprire
Internet Explorer per poi minimizzarla mentre
non la usate; più semplicemente, ogni volta che
ne avrete bisogno, digitate l'URL nella vostra
nuova Barra degli indirizzi ed Explorer si
aprirà in automatico.
015
- Explorer a tutto schermo
Se usate Internet Explorer 4 o 5, avete la
possibilità di utilizzare la modalità a tutto
schermo per visualizzare ancor meglio il sito
che state visitando:
1. Per attivare la modalità a tutto schermo,
premete il tasto F11.
2. Fate clic con il pulsante destro del mouse
sulla Barra degli strumenti e scegliete, dal
menù contestuale, Barra degli indirizzi: quest'ultima,
che non è presente di default, verrà così
visualizzata.
3. Per tornare alla consueta modalità di
visualizzazione, premete nuovamente F11.
Se volete aumentare ancora un po' l'ampiezza
dell'area visibile, una volta che siete in
modalità a tutto schermo:
1. Fate clic con il pulsante destro del mouse
sulla Barra degli strumenti.
2. Dal menù contestuale scegliete Nascondi
automaticamente.
Ogni volta che vi sposterete dalla Barra degli
strumenti, questa verrà nascosta ed a questo
punto avrete veramente l'intero schermo a
disposizione per la visualizzazione di una
pagina Web.


Ultimo aggiornamento:
15 dicembre 2001