|
Ministero dell’Interno
Direzione Generale dell’Amministrazione
Civile
Ufficio Coordinamento e Affari Generali
CIRCOLARE
Prot. N.
25000/1620/00100930
Roma, 06/03/2001
CIRC. N. 1/2001 –
U.C.A.G.
e per conoscenza:
OGGETTO:
Testo unico delle disposizioni legislative e
regolamentari in materia di documentazione
amministrativa D.P.R. 28 dicembre 2000, n.
445.
Il 7 marzo prossimo
entrerà in vigore il Testo unico delle
disposizioni legislative e regolamentari in
materia di documentazione amministrativa, di
cui al D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445,
pubblicato sul supplemento ordinario n. 30/L
alla Gazzetta Ufficiale n. 42, del 20
febbraio 2001.
Il D.P.R. n. 445
(testo A) racchiude tutte le disposizioni
legislative e regolamentari in materia di
documentazione amministrativa e documento
informatico, contenute rispettivamente nel
d.lgs. 28 dicembre 2000, n. 443 (testo B) e
nel D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 444 (testo
C), pubblicati nella stessa Gazzetta
Ufficiale.
Nel D.P.R. n. 445, cit,
accanto alla rubrica di ogni articolo,
vengono riportate le lettere (L) o (R) che
indicano la rispettiva fonte normativa di
provenienza (legge o regolamento).
E’ necessario che dal
7 marzo tutte le amministrazioni applichino
puntualmente la nuova disciplina, che
completa e sviluppa le semplificazioni, già
introdotte dalla leggi 15 maggio 1997, n.
127, 16 giugno 1998, n. 191, nonché dal
D.P.R. 20 ottobre 1998, n. 403.
Si segnala che, tra
l’altro, le pubbliche amministrazioni e i
gestori di pubblici servizi non possono
richiedere i certificati in tutti i casi in
cui è ammessa l'autocertificazione e che la
richiesta degli stessi costituisce
violazione dei doveri d'ufficio (artt. 43 e
74). Le pubbliche amministrazioni e i
gestori di servizi pubblici devono adottare
tutte le misure necessarie, ivi compreso
l'adeguamento della modulistica, per la
tempestiva ed efficace attuazione delle
nuove disposizioni.
Si ribadisce, inoltre,
la necessità della puntuale applicazione
delle disposizioni in materia di controllo e
di acquisizione diretta (artt. 43, 71 e 72).
Considerata
l'importanza del testo unico nel processo di
semplificazione e le aspettative
dell'opinione pubblica, le Prefetture sono
invitate a svolgere un'attività di
sensibilizzazione e promozione
sull'applicazione delle nuove norme, anche
attraverso i Comitati provinciali della
pubblica amministrazione.
L'Ispettorato della
Funzione Pubblica, anche d'intesa con le
Prefetture, verificherà l'effettiva
attuazione, sotto i diversi profili, delle
nuove disposizioni.
Per eventuali
chiarimenti sull'applicazione della
disciplina recata dal nuovo T.U. è possibile
rivolgersi al Ministero dell’Interno -
Direzione Generale dell’Amministrazione
Civile e al Dipartimento della Funzione
Pubblica.
Si comunica infine che
sul sito Internet
www.funzionepubblica.it dal 7 marzo sarà
disponibile una guida alle novità del Testo
unico.
Ultimo aggiornamento: 16 febbraio 2002 |